I CANDIDATI DI SSD

1. Anna Lea Benvenuti
Pensionata
Serravalle
Diplomata presso la scuola magistrale, ha sempre lavorato presso il Centro Sanitario di Serravalle, ha terminato la sua carriera lavorativa presso la Segreteria di Stato per la Sanità.

2. Alessandro Bevitori
Libero professionista
Borgo Maggiore
Nato a San Marino 37 anni fa, libero professionista che si occupa di consulenza commerciale. Sposato e padre di due figli. Membro della Commissione degli Accertamenti dei Redditi delle Persone Fisiche e Vice Presidente Consiglio Direttivo dell’Ente di Stato dei Giochi.

3. Giordan Bollini
Operaio
Faetano
Ha frequentato l’istituto professione nel settore elettronico e attualmente è dipendere della Robopac con contratto di 6 mesi come operaio.

4. Enrico Carattoni
Libero professionista
San Marino
Nato a Borgo Maggiore (Repubblica di San Marino) il 18 maggio 1985, laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna, Avvocato, attualmente portavoce di SSD.

5. Roberto Joseph Carlini
Studente universitario
Domagnano
Diplomato al Liceo Economico Aziendale, iscritto al terzo anno alla Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Bologna.

6. Simone Celli
Dipendente settore privato
Domagnano
Nato il 10 settembre 1982, laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Urbino, attualmente dipendente nel settore privato, membro del Consiglio Grande e Generale dal giugno 2006.

7. Vanessa D'Ambrosio
Funzionario politico
Serravalle
Laureata in Lingue Mercati e Culture dell’Asia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna con curriculum in arabo ed economia. Attualmente Coordinatrice di Sinistra Unita. Membro di Giunta a Serravalle. Sta continuando ad approfondire il ramo della gestione d’impresa e dell’economia del lavoro.

8. Angelo Della Valle
Pensionato
Faetano
Sposato con due figli e due nipoti. Attualmente pensionato, ha fatto l’operaio metalmeccanico. Fa parte del Corpo delle Milizie Uniformate ed è Membro del Consiglio di Previdenza dell’Istituto Sicurezza Sociale.

9. Patrizia Dolcini
Impiegata
Fiorentino
Nata a San Leo. Ha conseguito la qualifica di contabile nel 1974 e nel 1976 la maturità professionale all’Istituto Luigi Einaudi di Rimini. Ha lavorato per 40 anni come impiegata nel settore privato, ultima mansione come responsabile amministrativo in una azienda termoidraulica a Dogana. Attualmente disoccupata in mobilità finalizzata al raggiungimento dell’età pensionabile.

10. Fabrizio Francioni
Operaio
Borgo Maggiore
Diplomato in ragioneria. Attualmente addetto alla produzione presso la ditta Colombini S.p.a.. Facente parte della Struttura Sindacale Aziendale in quota Csdl. Componente dimissionario (in quanto incompatibile con la candidatura) della Federazione Unitaria Lavoratori Industria.

11. Diego Ghiotti
Operaio
Borgo Maggiore
Nato Roma e vissuto a Torino fino al 1978. Diplomato all’Istituto Tecnico Industriale. Residente in Repubblica dal 2004 . Attualmente responsabile di magazzino c/o EGOTECK . Separato con un figlio. Amante della natura.

12. Eva Guidi
Impiegata
Borgo Maggiore
Laureata in Economia e Commercio, Master in Comunicazione, lavora come impiegata nel settore bancario dal 1993. Ha partecipato attivamente alla vita associazionistica e politica della Repubblica ricoprendo, tra gli altri, gli incarichi di Presidente della Commissione di Vigilanza e di membro del Consiglio Direttivo della Confederazione Sammarinese del Lavoro. Coniugata, ha una figlia di 10 anni.

13. Michele Guidi
Operaio
Domagnano
Sposato. Ha un attestato sala cucina/bar. Ha iniziato a lavorare nel 1980 come cameriere bar. Nel 1991 titolare del bar Flash fino al 2005. Dal 2005 al 2012 dipendente operaio. Dal 2012 al 2015 è stato disoccupato. Attualmente cuoco alle cucine dell’Ospedale di Stato.

14. Alessandro Izzo
Operaio
Serravalle
Dal 2011 impiegato con la qualifica di operaio specializzato settore privato (Hidra srl) e dal 2013 iscritto al corso di laurea in scienze internazionali e diplomatiche presso Alma Mater Studiorum di Bologna, di fatto laureando in quanto a due esami dalla laurea e in fase di redazione della tesi.

15. Mattia Kaulard
Studente universitario
Faetano
22 anni, sta completando il suo percorso formativo nel corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Bologna. Appassionato di agricoltura biologica e tecnologie per produzioni sostenibili, conosce l’inglese e il tedesco e ha militato per diversi anni nella San Marino Nuoto.

16. Marina Lazzarini
Pensionata
Borgo Maggiore
Sposata con 3 figli e nonna di una nipotina. Insegnante di scuola elementare nei plessi di Murata e Faetano e attualmente pensionata. Incarico di Vicedirettore della scuola elementare per 4 anni complessivi. Coordinatore della Commissione Pari Opportunità dal 2012 al 2014. Segretario politico del PSD da settembre 2013 ad agosto 2016. Membro della Commissione CSD ONU da settembre 2015.

17. Ida Manzella
Pensionata
Acquaviva
Pensionata. Sposata con un figlio e nonna di due nipotine. Ha conosciuto il marito in Francia, a Parigi, dov’era emigrata con la famiglia.

19. Mabel Nancy Martinazzo
Dipendente ISS
Borgo Maggiore
Diplomata in Ostetricia, dal 1985 ho lavorato nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia presso l’ISS, dal 2006 lavoro al UOS Salute Donna e sono Responsabile del Puerperio. A seguito delle elezioni politiche del 2011 sono stata nominata Commissario nella Commissione Pari Opportunità. Al Congresso di Sinistra Unita del 2015 sono stata eletta membro della segreteria politica.

20. Augusto Michelotti
Pensionato
Murata
Attualmente pensionato, ha lavorato come esperto tecnico CAD presso l’Ufficio Progettazione. Sono Presidente dell’Associazione Micologica Sammarinese e parlamentare nell’ultima legislatura per la lista di Sinistra Unita.

21. Giuseppe Maria Morganti
Segretario di Stato
San Marino
Editore e giornalista – ha curato la redazione economica di La Tribuna Sammarinese tra il 2007 e il 2012 – vanta una formazione classica e una specializzazione economica; ha ricoperto nell’ultima legislatura l’incarico di Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, con deleghe all’Università, Ricerca Scientifica, Affari Sociali e Pari Opportunità.

22. Melissa Muraccini
Disoccupata
Riccione
Laureata in Economia e Commercio all’Università di Urbino. Ha fatto un Corso di Specializzazione e Perfezionamento per l’insegnamento presso l’Università di San Marino (Dipartimento della Formazione) Attualmente collabora con un gruppo di professionisti sammarinesi.

23. Michele Muratori
Educatore sociale
San Marino
Laureato in educatore professionale presso la facoltà di scienze della formazione di Bologna, lavora attualmente al colore del grano come collaboratore educativo dopo aver ricoperto altri ruoli nel comparto socio/sanitario dell’ISS.

24. Susanna Ragini
Impiegata Università
Serravalle
Diplomata in ragioneria e perito commerciale, attualmente impiegata presso l’Università degli studi della Repubblica di San Marino – Segreteria Generale e Contabilità. In precedenza ha lavorato presso l’Ufficio Segreteria Istituzionale; Sportello per l’Energia; Segreteria di Stato alle Finanze e il Bilancio (Ente di Stato dei Giochi); Segreteria di Stato Industria Artigianato e Commercio; Ufficio Industria Artigianato e Commercio.

25. Massimo Santi
Operaio
Serravalle
Diplomato, attualmente operaio per la ditta Colombini s.p.a. Sposato e padre di tre figlie. Ha interessi per le politiche sul lavoro, sviluppo sostenibile e territorio.

26. Miriam Elisabeth Selva
Dipendente settore privato
Serravalle
Interior Designer alla Scuola professionale Accademia Arredamento & Architettura Rimini. Da tre anni impiegata e consulente alle vendite presso punto vendita di Arredo bagno a San Marino.
Libero professionista
Serravalle
Diplomato in ragioneria, imprenditore nel settore turistico, attualmente socio e amministratore unico della Titan Travel Srl; membro fondatore e coordinatore di Laboratorio Democratico (LabDem).

28. Roberto Tamagnini
Pensionato
Fiorentino
Diplomato in ragioneria e laurea magistrale in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Urbino. Ha lavorato nella PA come Vigile Urbano, poi nell’Ufficio Organizzazione e Metodi. È stato membro di numerose commissione tra cui Commissione di Vigilanza RTV, Commissione di Controllo della Finanza Pubblica. È stato Presidente della Federazione Sammarinese Tiro a Segno.

29. Mirco Tomassoni
Impiegato Polizia Civile
Montegiardino
Sposato con una figlia. Esperienza Lavorativa: Dipendente Privato sino al 1994. Dal 1994 ad oggi Dipendente dell’Ufficio della Polizia Civile di San Marino. Dal 2004 Presidente dell’Associazione Sportiva e Culturale Attiva-Mente e dal 2014 Presidente della Sezione di San Marino dell’International Police Association (IPA). Da Giugno 2006 a Dicembre 2013 Membro del Consiglio Grande e Generale.
